Marte: attività geologica e differenze nel mantello
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports focalizzato sulla regione vulcanica Elysium di Marte, ha mostrato come ci siano differenze di composizione e di età tra le sue differenti zone….
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports focalizzato sulla regione vulcanica Elysium di Marte, ha mostrato come ci siano differenze di composizione e di età tra le sue differenti zone….
Al congresso congiunto DPS-EPSC recente svoltosi a Pasadena (USA) la sessione dedicata a Venere è stata di grande rilevanza, con la scoperta di attività vulcanica recente (su scale geologiche)…
Da sempre la scienza si chiede se un tempo Marte abbia avuto le condizioni utili allo sviluppo di vita e, sebbene al momento non ci siano riscontri diretti, un nuovo…
Venere è da molti considerato il pianeta gemello della Terra, per via delle sue dimensioni e della sua composizione. Per questo motivo uno degli obiettivi della missione ESA Venus Express…
Venere è da molti considerato il pianeta gemello della Terra, per via delle sue dimensioni e della sua composizione. Per questo motivo uno degli obiettivi della missione ESA Venus Express…
La Terra è uno dei pochi oggetti del Sistema Solare geologicamente attivo e non di rado ciò è stato associato alla capacità di ospitare la vita. Un recente studio, pubblicato…
Utilizzando dati della sonda NASA Lunar Reconaissaince Orbiter (LRO) è stato dimostrato che l’attività vulcanica sulla Luna non si è interrotta briscamente in epoche remote. Il lavoro, pubblicato su Nature…