La stagione dei terremoti glaciali
(02 luglio 2017) Il 17 giugno un terremoto di magnitudo 4.1 sulla costa ovest della Groenlandia ha innescato una frana che a sua volta ha innescato un’onda di tsunami, che…
(02 luglio 2017) Il 17 giugno un terremoto di magnitudo 4.1 sulla costa ovest della Groenlandia ha innescato una frana che a sua volta ha innescato un’onda di tsunami, che…
Il 17 giugno un terremoto di magnitudo 4.1 sulla costa ovest della Groenlandia ha innescato una frana che a sua volta ha innescato un’onda di tsunami, che ha colpito e…
L’eruzione Minoica di Santorini è stata uno dei più importanti eventi vulcanici del mar Mediterraneo, caratterizzato dal collasso dell’apparato vulcanico del Thera, la formazione di una caldera e la formazione…
In un laboratorio dell HR Wallingford è stato realizzato il primo impianto per la simulazione di una tsunami, lungo 75 metri e ampio 8. La struttura può contenere milioni di…
Una ricerca pubblicata su Scientific Reports ha ricavato il meccanismo focale di un terremoto a partire dalle variazioni del campo magnetico generate dallo tsunami correlato all’evento sismico, avvenuto nel 2007…
Oggigiorno Marte è un enorme deserto arido e freddo, ma miliardi di anni fa un oceano ricopriva la quasi totalità del suo emisfero settentrionale. Ciò che ha sempre lasciato perplessi…
Una ricerca pubblicata su Geophysical Research Letters propone un modello di early warning per gli tsunami scala locale basato sui dati di reti sismiche e geodetiche. Lo studio si basa…