La terapia genica che restituisce l’udito
Notizia pubblicata il 6 Aprile 2017 Due studi pubblicati su Nature Biotechnology dimostrano che la terapia genica può essere utilizzata per guarire dalla perdita di udito. Entrambi gli studi firmati…
Notizia pubblicata il 6 Aprile 2017 Due studi pubblicati su Nature Biotechnology dimostrano che la terapia genica può essere utilizzata per guarire dalla perdita di udito. Entrambi gli studi firmati…
Notizia pubblicata il 25 Febbraio 2017 La distrofia di Duchenne è una distrofia muscolare di tipo genetico. Sono numerose le mutazioni a carico del gene DMD associate con lo sviluppo…
La Beta talassemia è una anemia genetica dovuta a mutazioni nel gene della Beta globina. Uno studio pubblicato su Nature ha dimostrato come sia possibile curare il difetto genetico rimpiazzando…
Dopo l’approvazione di Strimvelis, un protocollo di terapia genica per curare l’immunodeficienza ADA-SCID, l’ospedale San Raffaele di Milano e l’istituto TIGET puntano a una rara malattia metabolica, la leucodistrofia metacromatica….
Strimvelis è un protocollo di terapia genica per l’immunodeficienza severa combinata ADA-SCID realizzato dall’Istituto San Raffaele Telethon di Milano e la GSK. Lo scorso 30 Maggio Strimvelis è stato approvato…
Dopo l’approvazione di Glybera, un protocollo di terapia genica per i pazienti affetti da ipercolesterolemia familiare, un nuovo prodotto della terapia genica potrebbe essere approvato presto per uso clinico in…
La terapia genica è in grado di sostituire un gene difettoso con una copia corretta. Numerosi protocolli di terapia genica sono in fase di studio per diverse malattie genetiche, tra…