Rosetta… ecco i mattoni della vita!
Molte teorie indicano le comete come portatrici sulla Terra, se non della vita, almeno dei costituenti essenziali di essa. Ma finora nessuna misura era stata in grado di confermare in…
Molte teorie indicano le comete come portatrici sulla Terra, se non della vita, almeno dei costituenti essenziali di essa. Ma finora nessuna misura era stata in grado di confermare in…
Lo studio a lungo termine di una cometa, condotto per la prima volta nella storia dalla sonda ESA Rosetta, ha portato ad una vera rivoluzione nelle conoscenze riguardanti questi…
A poco più di sei mesi dalla fine della missione Rosetta, inizia la mappatura dell’emisfero sud della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko, finora nascosta prima dalla mancanza di luce solare e poi…
Un comunicato del DLR (l’agenzia spaziale tedesca) segna la fine dei tentativi di comunicazione con Philae, il lander della missione Rosetta atterrato nel novembre del 2014 sulla cometa 67P Churyumov-Gerasimenko….
Dopo vari tentativi di ritornare in contatto con il proprio lander, la sonda Rosetta è stata destinata ad osservare l’emisfero meridionale della cometa 67P. Questa decisione segna la fine della…
Mercoledì scorso la sonda NASA Juno ha infranto il record stabilito da Rosetta riguardante la massima distanza dal Sole entro la quale operare con sola energia proveniente da pannelli solari….
Nonostante la coda di una cometa sia composta prevalentemente da acqua, trovare le condizioni giuste per ottenere in superficie del ghiaccio è tutt’altro che comune. Per questo motivo la scoperta di…