I Campi Flegrei verso una futura, probabile, eruzione
Dal 1950 nei Campi Flegrei si sono registrati tre eventi di risalita del suolo che non sono culminati con una eruzione. In uno studio pubblicato su Nature communications i dati…
Dal 1950 nei Campi Flegrei si sono registrati tre eventi di risalita del suolo che non sono culminati con una eruzione. In uno studio pubblicato su Nature communications i dati…
Un articolo pubblicato su Scientific report ha analizzato il tempo necessario per ricaricare la camera magmatica della Caldera Airia (Giappone). Questo modello ha analizzato il tempo necessario per ricaricare la…
Una ricerca presentata alla Goldschmidt Conference 2016, sulla base di dati geochimici dell’ultimo trentennio, afferma che l’attuale attività dei Campi Flegrei è di tipo idrotermale ed è supportata dalla risalita…
Una ricerca pubblicata su Geophysical Research Letters presenta una nuova datazione dei prodotti del distretto vulcanico dei Colli Albani, che fanno risalire i prodotti eruttivi più giovani a 36000 anni…
Una ricerca pubblicata su Earth and Planetary Science Letters basata su osservazioni e dati simologici del vulcano Telica (Nicaragua), ha dimostrato che prima di un evento eruttivo si registra una…
Grazie ad una recente campagna di rilevamento è stato realizzato un nuovo modello digitale del terreno del Golfo di Napoli, in particolare dell’area nota come “banco della Montagna”. Si tratta…