Non solo il mare, anche la montagna ha le sue onde: origine della turbolenza atmosferica ad alta quota
Di Maria Vittoria Guarino – L’interazione tra masse d’aria in movimento e orografia innesca in atmosfera un movimento oscillatorio noto come onda di montagna (o orografica). La rottura delle onde di montagna è una delle cause della turbolenza atmosferica che gli aerei spesso incontrano ad alta quota. La difficoltà di prevedere il verificarsi di questo tipo di turbolenza e il fatto che essa si verifichi senza alcun indizio visivo (ragion per cui si parla di turbolenza in aria chiara) la rendono particolarmente insidiosa e pericolosa per la sicurezza in volo. Infatti, in condizioni atmosferiche favorevoli alla loro generazione e propagazione, le onde di montagna possono essere così forti da portare un aereo momentaneamente fuori controllo.