Goloso? Tutta colpa di FGF21
Goloso? Tutta colpa di FGF21 (pubblicata il 25 Gennaio 2016) In uno studio pubblicato su Cell Metabolism è stato dimostrato in modelli animali che il gene FGF21 reprime il desiderio…
Goloso? Tutta colpa di FGF21 (pubblicata il 25 Gennaio 2016) In uno studio pubblicato su Cell Metabolism è stato dimostrato in modelli animali che il gene FGF21 reprime il desiderio…
Il grasso bruno è scarso nei tessuti adulti, dove predomina il grasso bianco, ed è invece molto abbondante nei neonati dove svolge la funzione di produrre calore. In un articolo…
Uno studio pubblicato su Cell Metabolism ha confrontato l’espressione genica negli spermatozoi di volontari umani mettendo a confronto individui magri, obesi e obesi sottoposti a interventi chirurgici di resezione dello…
L’obesità, il diabete e la sindrome metabolica sono patologie che hanno un minimo comune denominatore nell’alterazione del microbioma. In uno studio pubblicato su Nature gli autori dimostrano in modelli animali…
Uno studio pubblicato su Nature Genetics ha dimostrato che la predisposizione all’obesità si eredita per via epigenetica. Con cambiamenti epigenetici si intendono quelli che alterano l’espressione dei geni senza intaccare…
Una dieta ricca di grassi causa notevoli problemi alla salute e aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Ma lo sapevate che i grassi hanno anche un effetto sulle cellule staminali…
In uno studio pubblicato su Cell Metabolism è stato dimostrato in modelli animali che il gene FGF21 reprime il desiderio di zuccheri tramite un meccanismo molecolare che confluisce sulla dopamina,…