Le spine dei ricci di mare ispirano un cemento altamente resistente
Le spine dei ricci di mare hanno una composizione che le rende molto resistenti e forti. La calcite, un minerale costituito da carbonato di calcio, è il materiale di cui,…
Le spine dei ricci di mare hanno una composizione che le rende molto resistenti e forti. La calcite, un minerale costituito da carbonato di calcio, è il materiale di cui,…
I “carbon-dots” (C-dots) sono una classe emergente di nanomateriali fluorescenti composti principalmente da carbonio. Dalla loro scoperta, avvenuta per casualità nel 2004 durante la purificazione di nanotubi di carbonio, c’è…
Dall’esperienza quotidiana tutti sappiamo che olio ed acqua sono due liquidi immiscibili. Anche se agitati vigorosamente, i due liquidi si separano velocemente formando un sistema eterogeneo. Se si vuole creare…
Gli schermi degli attuali smartphones presentano diversi problemi: sono fragili, il materiale con cui sono fabbricati, l’ossido di indio-stagno (ITO), è fragile e costoso, inoltre l’indio è un metallo raro…
I film di fantascienza ci hanno abituato a credere che una delle avanzate tecnologie del futuro sarà rappresentata dalle proiezioni tridimensionali (3-D). Forse tale tecnologia è più vicina di quanto…
Con l’avanzare dell’età la nostra pelle diventa sempre più sensibile, questo abbassamento delle difese aumenta la probabilità che si sviluppino infezioni batteriche o micotiche che generano dolorose dermatiti. Gli attuali…
Nei dispositivi elettronici i dati vengono immagazzinati in memorie magnetiche, in cui i piccoli domini magnetici presenti nel materiale cambiano il loro stato di magnetizzazione in base al campo magnetico…