Anche le corde per chitarre evolvono
Un team di ricercatori presso l’Università di St. Andrews ha sviluppato un nuovo tipo di corda per chitarra elettrica che permette una sensibilità e un tocco mai realizzati prima. Dopo…
Un team di ricercatori presso l’Università di St. Andrews ha sviluppato un nuovo tipo di corda per chitarra elettrica che permette una sensibilità e un tocco mai realizzati prima. Dopo…
(26 luglio 2017) Mark Ballora, esperto di tecnologia musicale alla Pennsylvania State University, usa dei suoni per rappresentare i dati scientifici. Negli ultimi 20 anni ha infatti collaborato con decine…
Mark Ballora, esperto di tecnologia musicale alla Pennsylvania State University, usa dei suoni per rappresentare i dati scientifici. Negli ultimi 20 anni ha infatti collaborato con decine di scienziati in…
Agli Stradivari vengono normalmente accreditate delle qualità di suono presumibilmente inaccessibili ai nuovi strumenti, inclusa la capacità di proiettare il suono più efficacemente in una sala da concerto. Ciò nonostante,…
In concomitanza con la fine della missione ESA che ci ha fatto conoscere la cometa 67P Vangelis pubblicherà un album intitolato proprio “Rosetta” e ad essa ispirato. Non è la…
Uno studio di revisione della letteratura, recentemente pubblicato su The Lancet, ha dimostrato che l’ascolto di musica prima, durante o subito dopo un’operazione chirurgica, potrebbe diminuire l’ansia e la percezione…
Uno studio recentemente pubblicato su PLOS ONE ha dimostrato che, lo stile cognitivo principale adottato dagli individui e’ in grado di predire il tipo di musica che ascoltano. In particolare,…