La terapia genica che restituisce l’udito
Notizia pubblicata il 6 Aprile 2017 Due studi pubblicati su Nature Biotechnology dimostrano che la terapia genica può essere utilizzata per guarire dalla perdita di udito. Entrambi gli studi firmati…
Notizia pubblicata il 6 Aprile 2017 Due studi pubblicati su Nature Biotechnology dimostrano che la terapia genica può essere utilizzata per guarire dalla perdita di udito. Entrambi gli studi firmati…
Notizia pubblicata il 28 Febbraio 2017 È noto da tempo che mutazioni nelle cellule ematopoietiche causano le leucemie. Più recente è l’ipotesi che le stesse mutazioni predispongano al rischio di…
Il cancro della vescica è associato a mutazioni nel gene KDM6A, un regolatore epigenetico che modifica il DNA e di conseguenza l’espressione genica. Un articolo pubblicato su Science Translational…
La leucemia linfoblastica acuta associata a traslocazioni cromosomiche che producono il gene di fusione MLL-AF4 è una rara ma letale forma di leucemia che colpisce soprattutto i bambini. Uno studio…
Goloso? Tutta colpa di FGF21 (pubblicata il 25 Gennaio 2016) In uno studio pubblicato su Cell Metabolism è stato dimostrato in modelli animali che il gene FGF21 reprime il desiderio…
I pazienti affetti da diabete di tipo I e dipendenti dalle iniezioni di insulina potrebbero un giorno giovare da trapianti di nuove fonti di insulina. In uno studio apparso…
Le cellule staminali embrionali possono essere utilizzate per ottenere cellule adulte tramite processi di differenziamento. In un articolo pubblicato su PNAS è descritto uno studio pre-clinico che prevede l’uso di…