Melanoma

Un nuovo bersaglio molecolare per la terapia del melanoma

Di Pietro Mancuso e Rossella Tricarico – Un team di ricercatori italiani al Fox Chase Cancer Center di Philadelphia ha scoperto una nuova potenziale strategia per il trattamento del melanoma, basata sull’inibizione di un enzima chiamato TDG, fondamentale per la riparazione e la proliferazione delle cellule tumorali. Il loro articolo e’ stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Oncogene. La ricerca e’ stata condotta da Pietro Mancuso, PhD, Doctor Europæus e da Rossella Tricarico, PhD.



Immunoterapia su misura

Due studi pubblicati su Nature riportano il successo di due indipendenti sperimentazioni cliniche sull’uso della immunoterapia nel trattamento del melanoma. Entrambi i gruppi di ricerca hanno sequenziato il DNA dei…


Nuove prospettive nella cura del melanoma: identificato un possibile target terapeutico nel cosiddetto ”DNA spazzatura”

Di Eleonora Leucci – Sono una ricercatrice presso l’Istituto Fiammingo di Biotecnologie (VIB) e l’Università di Leuven (KU Leuven) in Belgio e l’articolo che segue spiega i risultati di uno studio preclinico sul melanoma, che io e Roberto Vendramin, un dottorando presso lo stesso istituto, abbiamo ottenuto sotto la supervisione del Prof. Jean-Christophe Marine e in collaborazione con l’Università di Gent (UGent). I risultati del nostro studio sono stati pubblicati questo mese sulla prestigiosa rivista Nature.


Antiossidanti e metastasi

Da una ricerca pubblicata su Nature viene la dimostrazione di come l’assunzione di antiossidanti possa essere nociva per i soggetti affetti da certi tipi di tumore. Gli autori dello studio…


No Image

Nuova terapia contro il cancro alla pelle

Alcuni ricercatori stanno sviluppando una nuova terapia contro il melanoma. Il trattamento, chiamato T-VEC, è già stato testato su più di 400 persone, estendendo la vita di circa 20 mesi…