Meccanica Quantistica



Quando l’impossibile diventa probabile: quanti e relatività nel telefonino

Di Umberto M. Meotto – Partendo da componenti specifici presenti nel telefonino si possono introdurre con facilità alcuni fenomeni fisici molto particolari, la cui spiegazione più semplice sfrutta metafore definite in alcuni casi paradossali. In questo articolo ne vengono mostrati tre molto sfruttati, anche se non tanto conosciuti dal grande pubblico: la relatività per il GPS, e la meccanica quantistica utilizzata per optoelettronica (LED e sensori d’immagine) e memorie flash.


Le stranezze della fisica quantistica

La fisica quantistica è inquietante. Un’implicazione di questa teoria dice che piccole particelle come elettroni o fotoni possano essere in stati diversi nello stesso momento e che possano influenzarsi a…


Italiano il record di trasmissione quantistica

L’utilizzo dei fotoni come portatori di informazioni, invece dei “classici” bit, permette di sfruttare al meglio le caratteristiche quantistiche legate alla perturbazione di uno stato introdotto da un’osservazione: nel caso…