GRAIL mostra l’interno della Luna
I dati acquisiti dalle due sonde spaziali gemelle facenti parte della missione NASA GRAIL (Gravity Recovery and Interior Laboratory) hanno permesso di conoscere a fondo la composizione interna del nostro…
I dati acquisiti dalle due sonde spaziali gemelle facenti parte della missione NASA GRAIL (Gravity Recovery and Interior Laboratory) hanno permesso di conoscere a fondo la composizione interna del nostro…
La formazione della Luna è a lungo stata dibattuta, ma ultimamente le teorie predominanti sono quelle che la fanno originare come conseguenza di un impatto di un corpo celeste con…
Progettato per durare pochi mesi, Yutu, il “coniglio di giada” cinese, primo mezzo umano ad atterrare dolcemente sul suolo lunare in quasi quarant’anni, ha smesso di funzionare dopo circa due…
Sia abituati a vedere la Luna attraverso le sue fasi e la luce riflessa del Sole, ma osservato dai raggi gamma da Fermi il nostro satellite appare molto diverso. Fermi…
Le regioni del nostro satellite naturale note come “vortici” sono da tempo al centro di un dibattito aperto riguardante la loro formazione. Ciò che gli studiosi non sono ancora riusciti…
Finora sembrava che sulla Luna l’idrogeno in superficie fosse distribuito in maniera uniforme, ma, nuovi dati della sonda Lunar Reconaissance Orbiter (LRO) della NASA, il cui studio è pubblicato su…
Utilizzando dati della sonda NASA Lunar Reconaissaince Orbiter (LRO) è stato dimostrato che l’attività vulcanica sulla Luna non si è interrotta briscamente in epoche remote. Il lavoro, pubblicato su Nature…