Il lato oscuro della luce (artificiale)
Il mondo in cui viviamo è sempre più illuminato artificialmente, anche di notte, e l’effetto della luce sull’ambiente inizia ad essere studiato dagli scienziati in quanto costituisce, di fatto, inquinamento…
Il mondo in cui viviamo è sempre più illuminato artificialmente, anche di notte, e l’effetto della luce sull’ambiente inizia ad essere studiato dagli scienziati in quanto costituisce, di fatto, inquinamento…
In questo video di Veritasium ci viene mostrato come sia possibile colorare un pezzo di plastica senza aggiungervi nulla sopra. Nessun colorante e nessuna tempera. Si può farlo però facendovi…
Ricercatori di Princeton University e dello Smithsonian Tropical Research Institute hanno mappato e misurato foreste tropicali per un’area pari a 100 campi da football. Nell’articolo pubblicato su Science ipotizzano che…
Rispondere alla domanda “che cos’è la luce?” può dimostrarsi più difficile di quanto pensiamo. Si può descrivere la luce per quello che fa e per come noi interagiamo con questo fenomeno,…
Rispondere alla domanda “che cos’è la luce?” può dimostrarsi più difficile di quanto pensiamo. Si può descrivere la luce per quello che fa e per come noi interagiamo con questo fenomeno,…
Dov’è la parte più scura di un’ombra? La risposta più sensata sarebbe il suo centro, tutti possiamo infatti notare che la nostra ombra proiettata dal sole ha dei contorni poco…
Finora l’unico modo di ricavare energia dalla luce (magari quella solare) era l’utilizzo di cellule fotovoltaiche, troppo complessi per una vera miniaturizzazione. Un gruppo di ricercatori dell’Università La Sapienza di…