Nello spazio trasferimenti dati iperveloci con i laser
Una delle maggiori sfide da affrontare quando si è nello spazio è quella relativa alla limitata banda dati disponibile. Un nuovo sistema ottico denominato LEMNOS è ora stato messo a…
Una delle maggiori sfide da affrontare quando si è nello spazio è quella relativa alla limitata banda dati disponibile. Un nuovo sistema ottico denominato LEMNOS è ora stato messo a…
Un gruppo di ricercatori ha recentemente dimostrato sia teoricamente che sperimentalmente di poter ottenere un laser a partire da nano-diamanti. L’emissione stimolata partirebbe da un difetto puntuale della struttura cristallina,…
Il materiale più duro ora non è più il diamante, ma il titolo va al Q-carbonio, una nuova forma del carbonio creata in laboratorio utilizzando una luce laser nano-pulsata ad…
Due gruppi di ricerca hanno indipendente sviluppato minuscoli laser collocati all’interno di cellule viventi. Questi laser sono costituiti da micro-sfere di materiale polimerico dopate con molecole fluorescenti. Le sfere vengono…
Nella scienza dei materiali uno dei più grandi obiettivi è riuscire a realizzare strutture ben definite che possano essere studiate senza l’interferenza dovuta alla presenza di difetti. Ottenerlo in nanomateriali…
Lo spazio, al di fuori della galassie, dovrebbe essere pressoché vuoto e non magnetizzato. Quest’ultima caratteristica è, invece, quasi del tutto non rispettata, con la presenza di campi magnetici talmente…
Negli ultimi tempi siamo sempre più abituati a leggere di nuovi pianeti scoperti intorno a stelle lontane noi, ma spesso questi sistemi planetari ci sorprendono perché estremamente diversi dal…