Kepler

Kepler e Dawn al passo d’addio

La scorsa settimana, a pochi giorni di distanza, due missioni NASA che hanno contribuito in maniera significativa all’avanzamento in campi scientifici dell’astronomia hanno terminato ufficialmente la loro attività. Il telescopio…


NASA/JPL

Scoperta la prima esoluna

È stata pubblicata su Science Advances la scoperta confermata della prima luna in orbita ad un esopianeta. Già da tempo si era alla ricerca di un simile oggetto, ma le…


Nasa/Jpl-Caltech

Stelle doppie ed esopianeti da rimisurare

Uno studio recentemente accettato per la pubblicazione su Astronomical Journal, andando a rianalizzare i sistemi esoplanetari scoperti da Kepler, ha trovato che il circa il 15% di essi mostra la…


Studiando la zona abitabile con Kepler

Un gruppo di ricercatori guidato da Guillermo Torres del CfA ha da poco pubblicato uno studio nel quale si cerca di capire meglio la definizione di “fascia abitabile”. Grazie al…


Esopianeti in ammassi aperti

Andare a cercare pianeti che orbitano attorno a stelle situate in ammassi aperti (agglomerati ad alta concentrazione di stelle) è in genere reputata impresa ardua, proprio perché le tante stelle…



L’ultima stella dell’universo – Le nane rosse

Un giorno l’ultima stella morirà e L’universo diventerà definitivamente buio. Probabilmente questa stella sarà una nana rossa, una stella di piccole dimensioni, ma molto interessante. Queste stelle potrebbero infatti aver…