MINIREVIEW: Associazione tra narcolessia e malattie respiratorie: COVID-19 può contribuire a comprenderlo?
Analisi della letteratura a cura di: Giulia Colombo Traduzione a cura di: Marianna Coppola Revisionato: Marianna Coppola – E’ ormai certo che i fattori ambientali, come le infezioni, svolgono un ruolo importante nello sviluppo e nella progressione di molte malattie autoimmuni, tra cui la narcolessia. L’aumentata suscettibilità alla narcolessia è associata alle comuni infezioni delle vie aeree superiori, come quelle causate da Streptococcus pyogenes e dal virus dell’influenza A, nonché ad alcuni preparati vaccinali contro l’H1N1, anche se con minore certezza. Questo collegamento mette in evidenza un’importante opportunità di medicina traslazionale: una ricerca interdisciplinare durante l’attuale pandemia di COVID-19 può portare alla scoperta di nuovi meccanismi biologici coinvolti precocemente nello sviluppo della narcolessia in soggetti suscettibili.