SPHERE spia gli esopianeti in formazione
Lo strumento SPHERE, installato sul VLT dell’ESO ha permesso di visualizzare in maniera quanto mai accurata le strutture dei dischi di formazione planetaria intorno a diverse giovani stelle. Installato…
Lo strumento SPHERE, installato sul VLT dell’ESO ha permesso di visualizzare in maniera quanto mai accurata le strutture dei dischi di formazione planetaria intorno a diverse giovani stelle. Installato…
Circa il 15% delle stelle presenti nei dintorni prossimi del Sole appartengono alla categoria delle nane ultrafredde, poco più grandi di Giove, molto più fredde (e rosse) del Sole ed…
Grazie ad una collaborazione a guida italiana (in particolare con il contributo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte) è stato possibile individuare un buon numero di galassie più piccole della nostra, ma…
L’immagine probabilmente più famosa tra quelle raccolte nei suoi venticinque anni di attività da parte dell’Hubble Space Telescope è quella denominata “Pilastri della Creazione”, nella quale viene mostrata la Nebulosa…