Saggio sierologico per rilevare la sieroconversione di SARS-CoV-2 nell’uomo
A cura di: Alessia Villois; Revisionato: Gabriele Piconi, Bernadette Basilico – Nell’articolo viene presentato lo sviluppo di un test sierologico per la diagnosi di COVID-19. Esso consiste in un saggio ELISA che utilizza antigeni ricombinanti derivati dal SARS-CoV-2. Nello studio sono stati utilizzati 59 campioni di siero sanguigno, di cui 4 positivi al SARS-Cov-2. Il metodo che viene presentato si dimostra selettivo e specifico. Basandosi su una tecnologia consolidata e relativamente semplice, questa tecnica rappresenta un promettente strumento di screening nei pazienti affetti dal virus.