Sviluppo di CRISPR come strategia antivirale per combattere SARS-CoV-2 e influenza
Riassunto e traduzione a cura di: Alessio Silva; Revisionato: Marianna Coppola – PAC-MAN (CRISPR profilattica antivirale in cellule umane), una strategia basata su Cas13, può degradare efficacemente l’RNA di sequence di SARS-CoV-2 e del virus dell’influenza A in cellule epiteliali polmonari umane. Gli autori hanno progettato e selezionato CRISPR RNAs complementari a regioni virali conservate, identificando 6 crRNA in grado di colpire oltre il 90% di tutti i coronavirus. Pertanto, PAC-MAN potrebbe diventare una potenziale strategia di inibizione pan-coronavirale.