Buchi neri nascosti dietro l’angolo
Pensavano fosse la solita emissione radio di un buco nero di una galassia lontana dalla nostra, ma invece il team canadese di astronomi, utilizzando Hubble, Chandra e il Very Large…
Pensavano fosse la solita emissione radio di un buco nero di una galassia lontana dalla nostra, ma invece il team canadese di astronomi, utilizzando Hubble, Chandra e il Very Large…
Un team di ricercatori italiani, grazie ad un modello matematico e ai dati dei satelliti Chandra, Hubble e Spitzer, due buchi neri che potrebbero essere gli antenati dei buchi neri…
Vi fu un esplosione di una nana bianca 450 anni fa. La “nuova” stella fu visibile anche di giorno e fu osservata dall’astronomo danese Tycho Brahe da cui prende il…
Un nuovo studio, pubblicato su MNRAS, a prima firma dell’italiano Andrea Morandi dell’Università di Huntsville, ha dimostrato, ancora una volta, che le proprietà dell’energia oscura non variano nel tempo. In…
Il satellite per i raggi X Chandra ha osservato, con alta risoluzione, potenti eruzioni in un buco nero supermassiccio vicino. Si tratta del buco nero centrale della galassia NGC 5195,…
Benché tutto ciò che vediamo intorno a noi sia costituito da “materia ordinaria”, sappiamo che la maggior parte della materia dell’universo è, in realtà, fatta da un componente non visibile…