Scoperto un nuovo modello fotosintetico
(16 gennaio 2017) Un gruppo di ricercatori della ha scoperto un nuovo tipo di fotosintesi, che avviene grazie alla collaborazione di due specie differenti di batteri anaerobi (vedi Nature Communications)….
(16 gennaio 2017) Un gruppo di ricercatori della ha scoperto un nuovo tipo di fotosintesi, che avviene grazie alla collaborazione di due specie differenti di batteri anaerobi (vedi Nature Communications)….
Un gruppo di ricercatori di base a Guangzhou (Cina) ha pubblicato sull’ultimo numero di Molecular Plant un articolo che descrive la produzione di linee di riso ad elevato contenuto di…
La resa ottimale della patata si ottiene in un range di temperature che va dai 14 ai 22°C, e temperature superiori possono inibire completamente la produzione di tuberi. In un…
Le piante hanno un sistema immunitario molto diverso da quello degli animali, e migliorarne la resistenza alle malattie è sempre stata una sfida ardua per gli scienziati. Molte delle soluzioni…
L’orzo (Hordeum vulgare L.) è uno dei più importanti cereali coltivati dall’uomo, domesticato più di 10.000 anni fa e utilizzato come alimento, mangime, e per la produzione di birra e…
Un gruppo di ricercatori del CRAG (Centre for Research in Agricultural Genomics) di Barcellona (Spagna) con il supporto di colleghi cinesi e svedesi, ha prodotto delle linee transgeniche di Artemisia…
Le nuove biotecnologie, o tecnologie del genome editing, hanno aggiunto una nuova importante freccia al loro arco. Una serie di articoli pubblicati su Nature Communications, Nature e Nature Biotechnology mostrano…