JWST, definiti gli obiettivi del primo ciclo osservativo
La NASA ha reso noto il Guaranteed Time Observations (GTO), ovvero gli obiettivi che avranno la priorità durante il primo ciclo osservativo del nuovo telescopio spaziale. Il ciclo 1…
La NASA ha reso noto il Guaranteed Time Observations (GTO), ovvero gli obiettivi che avranno la priorità durante il primo ciclo osservativo del nuovo telescopio spaziale. Il ciclo 1…
Secondo i modelli teorici attuali, gli elementi leggeri e anche più abbondanti nell’Universo si sono formati nei primi minuti dopo il Big Bang. Peccato che il Litio atteso dalla teoria…
Secondo i modelli teorici attuali, gli elementi leggeri e anche più abbondanti nell’Universo si sono formati nei primi minuti dopo il Big Bang. Peccato che il Litio atteso dalla teoria…
Per risolvere gli attuali misteri della fisica non bastano gli strumenti sperimentali attualmente a disposizione, né in termini di acceleratori di particelle, né di telescopi (visto che quelli da 30…
Dopo dodici anni di lavori questo inverno dovrebbe segnare l’inizio delle osservazioni del telescopio CLASS (Cosmology Large Angular Scale Surveyor), posizionato nel deserto dell’Atacama in Cile. Questo telescopio opererà nelle…
L’utilizzo di un nuovo metodo statistico applicato ad immagini infrarosse di Hubble ha permesso di osservare la presenza di oggetti molto deboli, probabilmente galassie già formatesi tra 200 e 900…
Le missioni Planck e Herschel potrebbero non avere nulla in comune, ma quando, per creare la mappa della radiazione infrarossa di fondo, il team di Planck ha scartato accuratamente tutto…