Il virus dell’herpes potrebbe avere un ruolo nell'autismo
Notizia pubblicata il 13 Marzo 2017 Secondo un nuovo studio, il virus dell’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) potrebbe svolgere un ruolo nell’autismo. Lo studio ha coinvolto madri, padri e…
Notizia pubblicata il 13 Marzo 2017 Secondo un nuovo studio, il virus dell’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) potrebbe svolgere un ruolo nell’autismo. Lo studio ha coinvolto madri, padri e…
Migliaia di immagini complesse del cervello di 40 bambini neonati fanno parte dei dati di esordio del progetto Developing Human Connectome. Nei prossimi 3 anni, i ricercatori prevedono di eseguire…
Un gruppo di ricercatori dell’Universita’ di Oslo ha testato uno spray nasale a base di ossitocina, un ormone prodotto dai nuclei ipotalamici, che potrebbe migliorare le abilita’ sociali di pazienti…
Lo studio delle cause genetiche dell’autismo si è rivelato estremamente difficile a causa della complessità della malattia. In un nuovo studio pubblicato su Cell, i ricercatori hanno sviluppato dei micro-cervelli…
In quest’intervista il professor John Foxe, professore del dipartimento di pediatria dell’Albert Einstein college of Medicine, parla di una recente ricerca che lo ha portato ad studiare l’elaborazione delle informazioni visive nella…
(19 Dicembre 2014) Uno studio pubblicato su New England Journal of Medicine ha dimostrato che il cervello dei bambini affetti da autismo mostra dei difetti nello sviluppo fin dalla vita…
Due studi pubblicati questa settimana su Nature identificano i geni le cui mutazioni sarebbero predittive dello sviluppo di autismo. I geni in questione codificano proteine coinvolte nella sinapsi, nella regolazione…