Rilascio di CO2 dal permafrost in Alaska
Uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences continua a confermare che il permafrost, cioè il suolo congelato delle zone artiche, sta rilasciando quantità sempre maggiori di…
Uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences continua a confermare che il permafrost, cioè il suolo congelato delle zone artiche, sta rilasciando quantità sempre maggiori di…
Un commento pubblicato su Nature Climate Change ha messo in evidenza i potenziali impatti fisici e socio-economici del crollo delle coste dell’Artico. Leggi l’articolo su AGU blogosphere.
Analizzando i dati di 49 esperimenti condotti in Nord America, Asia e Europa, un team di ricercatori ha riscontrato che ad alte latitudini vi sono delle notevoli quantità di carbonio…
Lo Stockholm Resilience Centre in collaborazione con diversi enti internazionali ha pubblicato l’Arctic Resilience Report, che mostra l’impatto dei cambiamenti climatici e di altre attività umane sugli ecosistemi artici. Il…
In un articolo appena pubblicato su Science, viene utilizzata la robusta relazione lineare esistente tra l’area coperta di ghiaccio nel mese di settembre e le emissioni cumulative di CO2 per…
L’11 settembre è stata raggiunta la minima estensione del ghiaccio Artico per il 2015, tra i dati satellitari a nostra disposizione si tratta del 4 minimo storico registrato, questo dato…
(20 Settembre 2014) …