Anche le api sono golose!
In uno studio pubblicato su Biology letters, sei colonie di Bombus impatiens sono state esposte a polline legato con saccarosio (dolce), chinino (amaro) e cellulosa (sapore neutro). Durante gli esperimenti…
In uno studio pubblicato su Biology letters, sei colonie di Bombus impatiens sono state esposte a polline legato con saccarosio (dolce), chinino (amaro) e cellulosa (sapore neutro). Durante gli esperimenti…
All’interno della National Pollinator Strategy, il 6 gennaio 2016 l’USEPA (US Environmental Protection Agency) ha annunciato la stesura del documento preliminare di Valutazione di Rischio per l’imidacloprid un’insetticida neonicotinoide. Il…
Uno studio pubblicato su Nature ha riguardato, per la prima volta, i possibili effetti dei pesticidi neonicotenoidi sulla fecondazione dei fiori e non direttamente sulle api. I ricercatori hanno esposto delle colonie…
Secondo uno studio pubblicato su Science Advance, la differenziazione in caste nelle api dipende dalla loro dieta. E’ noto che nelle Apis Mellifera le larve destinate a diventare regine vengono…
A metà giugno l’IUCN (International Union for Conservation of Nature) ha lanciato una campagna di raccolta fondi per favorire la ricerca su 250 specie di bombi. I bombi sono insetti…
Martedì 19 il Presidente degli Stati Uniti, ha promulgato il Pollinator Research Action Plan, che comprende un budget per le attività e una serie di azioni necessarie a migliorare la…
Il manganese è un metallo noto per essere tossico quando presente in grandi quantità. Una ricerca appena pubblicata su Biology Letters ha dimostrato che l’ingestione di manganese altera il comportamento…