Le api sono in grado di apprendere
In uno studio sui bombi appena pubblicato su Science hanno dimostrato flessibilità comportamentale trasportando una pallina e ricevendo una ricompensa. Le api che avevano osservato una dimostrazione o da parte…
In uno studio sui bombi appena pubblicato su Science hanno dimostrato flessibilità comportamentale trasportando una pallina e ricevendo una ricompensa. Le api che avevano osservato una dimostrazione o da parte…
(8 aprile 2017) I pesticidi neonicotinoidi sono considerati nocivi per le api ma il mecanismo di azione non era noto. Una ricerca appena pubblicata su Scientific Reports ha investigato il…
Due studi indipendenti pubblicati su Science hanno ulteriormente confermato la nocività dei pesticidi neonicotinoidi per le api. Nel primo studio sono stati effettuati esperimenti in campo su 33 siti in…
Ricercatori dell’Università di Bristol hanno scoperto che quando le api prelevano il polline, lasciano delle secrezioni che possono essere riconosciute da altre api. La ricerca, pubblicata su Scientific Reports è…
In uno studio sui bombi appena pubblicato su Science hanno dimostrato flessibilità comportamentale trasportando una pallina e ricevendo una ricompensa. Le api che avevano osservato una dimostrazione o da parte…
E’ noto che il declino degli insetti impollinatori sia ormai diventato un problema globale, con ripercussioni significative per l’impollinazione delle piante. Per mimare l’attività degli insetti, alcuni ricercatori hanno recentemente…
I pesticidi utilizzati in agricoltura sono spesso finiti sotto accusa per la preoccupante diminuzione di insetti impollinatori, e delle api in particolare. Nel 2013 l’Unione Europea ha quindi limitato l’impiego…