AIRInforma: entusiasmo, determinazione e …divulgazione!
Di Olivia Candini – Il pensiero scientifico ha due occhi per osservare il mondo che ci circonda, ha due braccia e due gambe per sperimentarlo, ha una mente per metterlo continuamente in discussione e un cuore per capirlo e migliorarlo. Il pensiero scientifico non è solo della scienza, è e deve essere della conoscenza. Un argomento si avvale del pensiero scientifico se è affrontato con rigore, analizzando gli eventi in modo oggettivo, scartando l’errore invece di rincorrere la certezza.