La divulgazione scientifica Italiana sul web, a che punto siamo?
Di Teresita Gravina – Al giorno d’oggi, utilizzando internet è molto semplice per chiunque accedere ad una quantità pressoché infinita di informazioni su qualsiasi argomento. Tuttavia, quando si approcciano contesti scientifici, spesso diventa difficile per l’utente “non addetto ai lavori” comprendere i risultati di ricerche pubblicate su libri e riviste specializzate. Le attività di divulgazione svolte da giornalisti, scienziati, e da appassionati di ricerca scientifica svolgono un importante ruolo di interfaccia tra il mondo della ricerca e il grande pubblico. Questo articolo mostra uno spaccato dell’attuale situazione della divulgazione scientifica sul web nel contesto italiano, riportando eccellenze e problemi della fruibilità social dell’informazione scientifica.