Riassunto e Traduzione dell’articolo: Di Mascio D, Khalil A, Saccone G, Rizzo G, Buca D, Liberati M, Vecchiet J, Nappi L, Scambia G, Berghella V, D’Antonio F. Outcome of Coronavirus spectrum infections (SARS, MERS, COVID 1 -19) during pregnancy: a systematic review and meta-analysis. Am J Obstet Gynecol MFM. 2020 Mar 25:100107.
Riassunto a cura di: Federica Fontanella; Traduzione e Revisione: Gabriella Assante
Articolo Originale Pubblicato il 25 Marzo 2020
Questa è la prima revisione sistematica riguardante l’impatto delle infezioni da CoV sulla gravidanza e i rispettivi esiti perinatali. Tassi elevati di aborto spontaneo, parto pretermine, pre-eclampsia, parto cesareo e morte perinatale (7-11%) sono stati riportati in gravidanze complicate dall’infezione da CoV. Non sono stati segnalati casi di trasmissione verticale.
Questa revisione descrive le complicazioni cliniche e la mortalità materna e fetale delle gravidanze di donne affette da SARS, MERS e COVID19
Risultati: 588 articoli identificati; 19 studi inclusi per la revisione sistematica.
- 79 donne CoV+ incluse: 41 con COVID-19 (52%), 12 con MERS (15%), 26 con SARS (33%)
- Diagnosi di polmonite nel 90%. Il sintomo più comunemente riscontrato è stato la febbre 83% di pazienti che nel 57% dei casi presentavano anche tosse
- La morte materna è avvenuta nel 12,3% tra tutti i casi CoV segnalati
- I tassi di ricovero in terapia intensiva, così come la necessità di ventilazione meccanica e la morte materna, sono stati significativamente più bassi nelle gravidanze affette da COVID-19, rispetto a MERS e SARS (ricovero in terapia intensiva: 9% vs 45% vs 53%, necessità di ventilazione meccanica 5% vs 41% vs 40% decesso materno 0% vs 29% vs 26%).
Conclusione:
- Alto tasso di parto pretermine (PTB) e aborto precoce in pazienti con infezione da Covid-19
- Tasso più elevato di pre-eclampsia e taglio cesareo in pazienti affette rispetto alla popolazione generale
- Mortalità perinatale di circa il 10%: l’esito avverso più comune è il distress fetale con oltre il 50% ammesso in terapia intensiva neonatale
Limiti dello studio:
- Il numero di casi è modesto e si riscontra la mancanza di criteri standardizzati per la sorveglianza prenatale
- Periodo di follow-up a breve termine e infezione prossima al parto con conseguente sovrastima di PTB e FGR
- Dati non chiari sulla velocità di PTB spontanea o iatrogena e indicazioni per CD. Non possiamo supporre che il tasso di PTB possa essere esclusivamente correlato all’infezione
- Dati raccolti su donne ospedalizzate. Potrebbe esserci una coorte di pazienti con sintomi assenti o lievi il cui esito della gravidanza è sconosciuto / non pubblicato
Discussione:
- Le condizioni gravi che richiedono l’ammissione in terapia intensiva e la ventilazione meccanica sono significativamente meno comuni nel COVID-19 rispetto alle due precedenti infezioni da CoV (MERS e SARS).
- Nessun caso di morte materna correlata è stato riscontrato nell’infezione COVID-19, mentre sono stati riportati tassi di mortalità tra il 25% e il 30% per le infezioni da MERS e SARS
- Le donne affette da COVID-19 hanno presentato tassi più elevati di aborto spontaneo, parto pretermine, pre-eclampsia e neonati con mortalità perinatale (7-11%) con ricovero in terapia intensiva neonatale
- Mancanza di dati sulle infezioni del primo e secondo trimestre e sugli esiti perinatali
- COVID 19 non costituisce di per se un’indicazione al parto. Tempi e le modalità di parto dovrebbero essere personalizzati e discussi in un team multidisciplinare
- In accordo con la rapida evoluzione del virus, è necessario un costante aggiornamento dei dati
Be the first to comment on "Esito dello spettro di infezioni da Coronavirus (SARS, MERS, COVID19): durante la gravidanza: review sistematica e meta-analisi"