Un gruppo di ricercatori di Trieste ha recentemente scritto un’interessante articolo sull’uso di nanoparticelle di carbonio per rigenerazione neurale dopo lesione del midollo spinale. L’idea è quella di utilizzare dei biomateriali con proprietà e dinamicità simili a quelle dei tessuti neurali (come gli idrogeli) arricchiti con nanomateriali ad elevata conducibilità elettrica (come i nanotubi di carbonio o il grafene). L’idea è di favorire la trasmissione dei segnali elettrici aggiungendo anche nuove proprietà meccaniche allo scaffold. Scoprine di più su Science.
I nano materiali per stimolare la crescita neurale

Be the first to comment on "I nano materiali per stimolare la crescita neurale"