Migliaia di immagini complesse del cervello di 40 bambini neonati fanno parte dei dati di esordio del progetto Developing Human Connectome. Nei prossimi 3 anni, i ricercatori prevedono di eseguire immagini a risonanza magnetica di circa 1000 neonati e/o feti addormentati. Gli scienziati sperano che le centinaia di migliaia di immagini aiuteranno a capire come si formano i collegamenti cerebrali e le differenze anatomiche nei bambini che sviluppano disordini come, ad esempio, l’autismo. Leggi l’articolo sul The Guardian.
Ecco il progetto developing human connectome

Be the first to comment on "Ecco il progetto developing human connectome"