Un studio pubblicato su Cell Stem Cells riporta lo sviluppo di linee di cellule staminali pluripotenti (iPS) indotte a partire da cellule di pazienti affetti da leucemia. Le iPS sono uno strumento estremamente utile per lo studio delle leucemie. Le iPS sono in grado di ricapitolare i difetti molecolari e genetici presenti nel paziente e hanno il vantaggio di poter essere prodotte in gran quantità superando gli ostacoli dovuti allo scarso materiale reperibile dai pazienti leucemici. Lo studio ha contribuito allo sviluppo di diverse linee cellulari, specifiche per diversi stadi della malattia e confermato con metodi di ingegneria genetica Crispr/Cas9 come questi stadi della malattia si possano revertire. Leggi l’editoriale su Science Translational Medicine.
Cellule staminali pluripotenti derivate da pazienti affetti da leucemia mieloide acuta

Be the first to comment on "Cellule staminali pluripotenti derivate da pazienti affetti da leucemia mieloide acuta"