Una revisione sistematica della letteratura pubblicata sul Harvard Review of Psychiatry ha evidenziato che nelle aree giapponesi colpite dal terremoto del 2011, la prevalenza del disturbo post-traumatico da stress supera ampiamente il 10%. Inoltre, studi longitudinali hanno dimostrato che mentre nel corso degli anni, l’incidenza del disturbo post traumatico da stress è diminuita, i tassi di depressione sono rimasti invariati.
Le conseguenze psicologiche del terremoto Giapponese del 2011

Be the first to comment on "Le conseguenze psicologiche del terremoto Giapponese del 2011"