Il mistero del metano su Marte si infittisce

Allo scadere dei suoi primi due anni marziani di attività, il rover Curiosity permette ai ricercatori coinvolti di tirare alcune somme.
La prima sembra essere quella relativa al metano in atmosfera la cui origine stagionale sarebbe da escludere in quanto il picco di concentrazione misurato nel periodo tra fine 2013 ed inizio 2014 non è stato misurato di nuovo dopo due anni terrestri (ovvero un anno marziano).
Secondo la NASA si tratterebbe dunque di un rilascio episodico non compreso, mentre una modulazione stagionale di metano sembra essere associata piccole variazioni di fondo nella concentrazione di metano.
[pexyoutube pex_attr_src=”https://youtu.be/-mkA6uxBI2Y?list=PLE8C83FF0367EEF8C”][/pexyoutube]


Be the first to comment on "Il mistero del metano su Marte si infittisce"

Leave a comment

Your email address will not be published.