Lo strumento SPHERE, installato sul VLT dell’ESO ha permesso di visualizzare in maniera quanto mai accurata le strutture dei dischi di formazione planetaria intorno a diverse giovani stelle.
Installato nel 2014, le potenzialità di questo strumento sono dovute alla combinazione di ottica adattiva, coronagrafo e combinazione di immagini differenziali e polarimetria. L’utilizzo di SPHERE potrà permettere di capire meglio come l’interazione tra dischi protoplanetari e pianeti in formazione influenza la forma finale del sistema esoplanetario.
I risultati di questo studio sono su Astronomy & Astrophysics [1, 2, 3]
SPHERE spia gli esopianeti in formazione

Be the first to comment on "SPHERE spia gli esopianeti in formazione"