Tossicità delle nanoparticelle metalliche

Una review (open access) appena pubblicata su Environmental Toxicology and Chemistry sui potenziali rischi delle nanoparticelle ingegnerizzate a base di metalli, esamina in dettaglio le informazioni attuali su bioaccessibilità, uptake, assorbimento, traslocazione, bioaccumulo e effetti tossici nelle piante acquatiche. Benchè al momento la tossicità delle nanoparticelle sia associata alle forme metalliche solubili e alle forme “nano”, tuttavia a concentrazioni di esposizione confrontabili, le forme metalliche sono accumulate più rapidamente e quindi risultano più tossiche delle nanoparticelle, con l’eccezione degli stress ossidativi. Ulteriori approfondimenti sono però necessari anche sulle interazioni con i parametri chimico-fisici dell’acqua.


Be the first to comment on "Tossicità delle nanoparticelle metalliche"

Leave a comment

Your email address will not be published.