I fiumi a carattere torrentizio possono presentare un letto molto largo nel quale si intrecciano dei canali, questo tipo alvei sono difficili da ricostruire con un modello matematico in quanto presentano dei limiti molto variabili e determinano dei rapidi cambi di topografia. Una ricerca pubblicata su Water Resources Research presenta un indicatore adimensionale che denota le caratteristiche di questo tipo di alvei ed ha permesso di ricavare nuove relazioni matematiche per la modellizzazione di questo tipo di letti fluviali. Leggi l’articolo su EoS.
La matematica dei fiumi anastomizati

Be the first to comment on "La matematica dei fiumi anastomizati"