In uno studio pubblicato su Cell Stem Cells gli autori combinano la tecnologia per generare cellule staminali iPS con la tecnologia di editing genomico CRISPR-Talen per studiare lo sviluppo embrionale del pancreas e il diabete neonatale.
Gli autori hanno mutato 8 geni noti per essere fattori di trascrizione importanti per lo sviluppo del pancreas, PDX1, RFX6, PTF1A, GLIS3, MNX1, NGN3, HES1, e ARX. I risultati consentiranno di individuare nuovi bersagli terapeutici.
iPS e CRISPR-Talen al servizio dello studio del diabete

Be the first to comment on "iPS e CRISPR-Talen al servizio dello studio del diabete"