Su Marte sono presenti dei cumuli di sabbia che raggiungono anche l’altezza di 1500 metri, ma finora non si sapeva se questi fossero stati formati da una passata tettonica a zolle.
Un nuovo studio pubblicato su Geophysical Research Letters ha dimostrato, grazie ad una simulazione che, in un ambiente geologicamente inattivo e senza acqua come quello marziano, la sola forza dei venti è capace di formare tali strutture in tempi scala molto lunghi.
In ambienti terrestri ciò non sarebbe possibile perché l’azione della tettonica e quella dell’acqua contrasterebbero in maniera importante l’azione del solo vento.
7
Svelata la genesi di cumuli marziani alti più un chilometro

Be the first to comment on "Svelata la genesi di cumuli marziani alti più un chilometro"