Un laureando della University of Massachusetts Amherst ha scoperto una nuova classe di galassie esageratamente luminose, in inglese “Outrageously Luminous”.
Mentre stava esaminando i dati del satellite Planck, Kevin Harrington ha trovato 8 galassie lontane e remote con una luminosità centomila miliardi di volte quella del Sole.
Visto che le nomenclature “ultra luminosa” e “iper luminosa” indicano galassie con un luce emessa pari a mille miliardi e diecimila miliardi di volte il Sole, gli autori della ricerca hanno coniato questo termine per la loro scoperta.
Sono nate 4 miliardi di anni dopo il Big Bang, quando i processi di raccolta di materia e di formazione delle galassie non avrebbero dovuto essere sufficienti, secondo le teorie attuali, a creare queste campionesse di luminosità ma nella ricerca scientifica mai dire mai.
Per saperne di più leggi qui
Otto galassie esageratamente luminose

Be the first to comment on "Otto galassie esageratamente luminose"