Fino ad oggi si pensava che la formazione di Tharsis, un’enorme zona vulcanica marziana, avesse non solo modificato l’asse di rotazione, ma anche creato la catena di valli che caratterizza fortemente il pianeta.
Un nuovo studio pubblicato su Nature, indica invece, sulla base di simulazioni computerizzate, nelle precipitazioni (piovose e nevose) l’origine di tali valli, scollegandola quindi dal solo periodo di formazione di Tharsis.
Da riscrivere l’infanzia di Marte

Be the first to comment on "Da riscrivere l’infanzia di Marte"