Capacità metaboliche di una classe di Archebatteri

Un articolo pubblicato su Nature Microbiology descrive un nuovo gruppo di Archebatteri individuati nei sedimenti profondi di un estuario in Sud Carolina e al di sotto delle sorgenti calde del Parco di Yellowstone. I batteri, denominati Hadesarchaea, vivono in condizioni estreme nelle profondità della Terra, non sono mai stati cresciuti in laboratorio e quindi molte loro caratteristiche vitali sono sconosciute. I ricercatori ne hanno sequenziato il genoma per capire come classificarli e conoscere le loro caratteristiche fisiologiche in modo da comprendere come possano sopravvivere a queste condizioni estreme. Gli Hadesarchaea infatti ottengono energia dal monossido di carbonio, utilizzando un ciclo ancora sconosciuto per metabolizzarlo, mediando tra processi biogeochimici. Per saperne di più leggi Science Daily.



 

Be the first to comment on "Capacità metaboliche di una classe di Archebatteri"

Leave a comment

Your email address will not be published.