Riceviamo con orgoglio e pubblichiamo un messaggio di sostegno da parte di Piero Angela, capostipite dei divulgatori scientifici in Italia ed esempio per tutti noi di rigore e onesta’ intellettuale nella comunicazione della scienza.
Felicito molto AIRIcerca per l’importante iniziativa che ha avviato, diretta a stimolare la produzione di divulgazione scientifica da parte dei ricercatori.
Da quasi mezzo secolo, come giornalista, sono impegnato su questo fronte, e so per esperienza quanto il nostro Paese abbia bisogno di cultura scientifica.
Anche l’informazione, con poche lodevoli eccezioni, è carente o distratta su ciò che esce dalla ricerca. E questo è veramente paradossale, in una società profondamente influenzata dai continui cambiamenti provocati da ricerca e innovazione, che coinvolgono oggi anche l’economia, il lavoro, la salute, l’educazione, la competitività, oltre al piacere della conoscenza.
Attualmente i canali di comunicazione sono diventati molti e facilmente accessibili, attraverso la rete. Si aprono quindi nuove possibilità per raggiungere un pubblico nuovo. Soprattutto se il linguaggio usato riesce a rendere chiari e interessanti le informazioni che si vogliono diffondere. Cercando di trasmettere anche una “mentalità” scientifica.
Per raccogliere bisogna seminare. E seminare non soltanto nozioni, ma anche idee.
Piero Angela

Da un messaggio di Piero Angela per AIRIcerca
Be the first to comment on "Un messaggio di Piero Angela per AIRIcerca"