Un articolo pubblicato su Natural Hazard and Earth Science System ha analizzato un sistema di faglie presente sotto la pianura padana attivo da centinaia di migliaia di anni. L’attività sismica collegata a queste faglie ha colpito alcuni dei giacimenti di idrocarburi presenti, mentre altri sono rimasti intatti. I risultati della ricerca hanno evidenziato che i terremoti accaduti in passato hanno causato la perdita degli idrocarburi presenti in alcuni serbatoi, quindi individuare una riserva di gas può voler dire individuare una faglia che in futuro potrà generare terremoti.
L’estrazione petrolifera genera i terremoti o le riserve indicano un possibile sisma?

Be the first to comment on "L’estrazione petrolifera genera i terremoti o le riserve indicano un possibile sisma?"