I succhi di frutta sono una delle bevande che consumiamo quotidianamente sin da bambini, con la convinzione che in quelle poche decine di centilitro di liquido siano presenti elementi nutritivi e composti attivi essenziali al nostro organismi. Ma queste bevande, prima di essere consumate, vengono sottoposte ad un trattamento termico per eliminare i patogeni presenti (pastorizzazione) il quale riduce la percentuale di elementi nutritivi presenti. Ricercatori dell’Università nazionale del Messico (UNAM) hanno sviluppato sistemi nanostrutturati in grado di proteggere i composti attivi presenti nei succhi. Hanno sintetizzato nanocapsule di dimensioni inferiori a 500 nm, composte da un polimero biodegradabile capace di proteggere sostanze come il β-carotene (testato dai ricercatori) durante il processo di pastorizzazione e immagazzinamento. Inoltre il polimero non è nocivo per l’organismo il quale lo converte in acido lattico durante il processo di digestione. Maggiori info su phys.org
La nanotecnologia per succhi di frutta più nutrienti

Be the first to comment on "La nanotecnologia per succhi di frutta più nutrienti"