Dopo il passaggio ravvicinato del 14 luglio scorso la sonda New Horizons sta continuando ad inviare immagini ad alta risoluzione di Plutone, permettendo una mappatura sempre più estesa della sua superficie.
Sorprese vengono in particolare dalla grande diversità di formazioni trovate in superficie e dalla probabile presenza di dune. Queste ultime in particolare richiederebbero un’atmosfera molto più densa di quella attualmente misurata per poter essere spiegate.

Credits: NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Southwest Research Institute
Be the first to comment on "Nuove sorprese da Plutone"