Una fotografia dalla base della litosfera

Uno studio pubblicato su Nature descrive l’utilizzo delle onde telesismiche per “fotografare cosa accade al limite tra litosfera e la parte superiore del mantello terrestre, l’astenosfera. La rilfessione e variazione in velocità delle onde sismiche mostra la presenza di una zona a bassa viscosità che descrive il contatto tra litosfera e astenosfera, e permette alle zolle litosferiche di muoversi indipendentemente dal mantello.

Be the first to comment on "Una fotografia dalla base della litosfera"

Leave a comment

Your email address will not be published.