Nel 2004, la sonda Cassini arrivò su Saturno per osservare i cambiamenti superficiali di Titano, la più grande delle 62 lune del pianeta. Gli astronomi hanno ora scoperto un’isola transitoria su Titano, suggerendo sia dovuta a fenomeni effimeri come le onde di superficie. Titano porta notevoli somiglianze con la Terra, ha terreni, dune, un’atmosfera densa e grandi laghi. Tuttavia, la sua atmosfera è composta da azoto e metano, ma, dato che le temperature superficiali medie si aggirano attorno ai – 179 ° C, i laghi transitori in questione non sono riempiti da acqua, ma olio, metano liquido ed etano. Scoprine di più su Nature Geoscience.
Be the first to comment on "Isola transitoria su Titano"